Interventi e strategie

CO.MI.VI.S. è una ONG riconosciuta idonea dal Ministero degli Affari Esteri italiano ad operare nei seguenti settori d’intervento:

  1. Realizzazione di programmi di sviluppo nei Paesi in Via di Sviluppo
  2. Selezione, formazione e invio di volontari
  3. Formazione in loco di cittadini dei Paesi in Via di Sviluppo
  4. Informazione
  5. Educazione allo sviluppo.

Per ciascun settore d’intervento si illustrano di seguito le linee guida e le principali strategie operative.

Realizzazione di programmi di sviluppo nei P.V.S.: CO.MI.VI.S. fin dalla data della sua costituzione opera per promuovere la crescita umana, culturale, socio – economica e sanitaria nei P.V.S., orientando di preferenza il proprio servizio alle popolazioni residenti nelle grosse periferie urbane, in particolare nell’America meridionale e nell’Africa sub – sahariana e australe. Realizziamo esclusivamente programmi di lungo periodo e geograficamente concentrati, consapevoli che l’autentico sviluppo umano è necessariamente il risultato di un processo graduale e lento. Interpelliamo costantemente i soggetti locali nella risposta ai bisogni del loro territorio, perché le comunità locali diventino protagoniste del proprio sviluppo.

Selezione formazione e invio di volontari: dal 2004 CO.MI.VI.S. si adopera per selezionare, formare ed inviare volontari che impiega nei programmi di cooperazione nei P.V.S. La formazione mira ad approfondire gli obiettivi, i valori e le problematiche della cooperazione internazionale, oltre che portare a conoscenza degli interessati la realtà socio – culturale del Paese in cui opereranno e il progetto in cui si inseriranno. Durante la permanenza nei P.V.S. si organizzano incontri di verifica sull’andamento dei progetti e sui vari aspetti dell’esperienza in loco. Al rientro in Italia si propone ai volontari di impegnarsi in attività di educazione allo sviluppo o di sensibilizzazione promosse da CO.MI.VI.S. o organizzate da altre Associazioni ed Enti, perché il servizio svolto nei P.V.S. ab

bia una ricaduta anche sul territorio italiano.

Formazione in loco di cittadini dei P.V.S.: CO.MI.VI.S. realizza programmi nei P.V.S. in sinergia con i soggetti locali, privilegiando il confronto diretto con i rappresentanti delle comunità locali e con tutti gli attori presenti ed operanti in loco; pertanto, l’Associazione assume come prioritaria la formazione diretta di personale locale per garantire la sostenibilità delle sue iniziative. Inoltre CO.MI.VI.S. attua programmi di prima alfabetizzazione, sostegno scolastico e formazione professionale, nella convinzione che l’istruzione e l’acquisizione di competenze professionali specifiche sono strategie imprescindibili per lo sviluppo di una cittadinanza partecipata.

Informazione: CO.MI.VI.S. realizza periodicamente eventi di informazione e sensibilizzazione sul territorio nazionale, sia nelle proprie sedi sia in piazza. Svolge inoltre un costante servizio di informazione attraverso i propri canali istituzionali: sito web, fan page su facebook, pagine dei periodici stampati dalla Comunità Missionaria di Villaregia.

Educazione allo sviluppo: in Italia CO.MI.VI.S. svolge attività di educazione allo sviluppo, alla mondialità, alla pace e ai diritti umani, con l’obiettivo di diffondere un atteggiamento culturale rispettoso di ogni popolo e cultura. Le strategie di azione prioritarie sono:

  • interventi diretti nelle scuole di ogni ordine e grado, rivolti tanto agli alunni quanto ai docenti;
  • organizzazione, nelle proprie sedi, di laboratori e conferenze;
  • realizzazione di mostre ed esposizioni, sia stabili sia itineranti.