Mission

La Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo (Comivis) è un’organizzazione non governativa, nata nel 2004. Riconosciamo le nostre radici nei principi e nei valori cristiani

Crediamo che l’uomo debba essere messo al centro di ogni riflessione e azione sociale. Riteniamo indispensabile l’ascolto delle richieste, delle esigenze profonde, dei desideri di cui ogni essere umano è portatore. Significa credere che la speranza e il futuro si costruiscono insieme, con lo sguardo rivolto verso gli altri.

Ogni giorno siamo accanto a migliaia di persone emarginate dell’Africa e dell’America Latina affinché siano protagonisti del cambiamento.

Realizziamo la nostra mission attraverso:

  • selezione, formazione e invio all’estero di volontari
  • informazione e campagne di sensibilizzazione, educazione alla mondialità, alla pace e ai diritti umani
  • iniziative e programmi di sviluppo in America Latina e Africa, con il coinvolgimento delle forze sociali ed ecclesiali locali
  • programmi a sostegno di minori nell’ambito della sicurezza alimentare, assistenza sanitaria, formazione professionale, accoglienza e sostegno
  • programmi di formazione ai valori della solidarietà, gratuità e volontariato.

Dove interveniamo

Africa: Burkina Faso, Costa d’Avorio, Etiopia, Mozambico

America Latina: Brasile, Messico, Perù, Porto Rico. 

La nostra rete

Comunità Missionaria di Villaregia

La Comunità Missionaria di Villaregia è una comunità cattolica composta da laiche e laici consacrati, sacerdoti, coppie di sposi e singoli di diversa nazionalità, uniti dalla stessa spiritualità e dalla medesima missione: essere comunità per la missione ad gentes (ai popoli).

Fondata in Italia nel 1981, oggi è presente in Africa, America Latina e Italia con 16 comunità.

www.villaregia.org

 

CMVper

CMVper è unassociazione di promozione sociale nata a Porto Viro (Ro) nel 2017 dallimpegno della Comunità a favore delle povertà locali.In Italia è presente in 6 regioni con sedi territoriali.

La mission dell’associazione è quella di contribuire a “umanizzare l’ospitalità”, favorendo l’integrazione dei richiedenti asilo e dei migranti, e formare le persone ai valori dell’accoglienza dello straniero per renderle protagoniste di una società più fraterna e solidale.

www.cuoremondo.it/cmvper

 

Focsiv

La Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario è la più grande federazione italiana di Organismi cristiani di cooperazione e volontariato internazionale, che lavora per “promuovere lo sviluppo di tutte le persone e dell’intera persona umana“, sia nel nord che nel sud del mondo.

www.focsiv.it

 

Associazione Ong Italiane

AOI è la maggiore rappresentanza e advocacy associativa del mondo non governativo italiano della solidarietà, della cooperazione e del volontariato internazionale. Costituitasi nel 2001 come Associazione Ong Italiane, nel 2013 è divenuta una realtà più articolata e rappresentativa, che mette al centro la partecipazione attiva delle persone e delle comunità nelle relazioni globali. 

www.ong.it

 

ACSV Brescia

L’Associazione Centro Servizi Volontariato Brescia opera dal 1997 con  l’obiettivo di sostenere e qualificare il volontariato, inteso come luogo in cui le persone esprimono la propria partecipazione alla società, e promuovere la cultura della solidarietà.

www.csvlombardia.it/brescia

Documenti ufficiali